Progetto ARTEMISIA

ARTEMISIA è un progetto di Sviluppo Sperimentale che propone l’implementazione di una tecnologia innovativa per l’identificazione in-situ dei materiali pittorici, definita come BR-RIS (Broad Spectral Range Reflectance Imaging Spectroscopy). Il progetto è volto al potenziamento della diagnostica di imaging attraverso un’estensione dell’intervallo spettrale di analisi e lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale dedicati sia al riconoscimento automatico che al monitoraggio dello stato di degrado dei materiali costituenti le opere d’arte.
Il prototipo che si intende sviluppare prevede la combinazione di due tecnologie, già disponibili tra le dotazioni strumentali dei partner del progetto: l’Imaging iperspettrale (nell’intervallo spettrale VIS-NIR) e la spettroscopia InfraRossa in Trasformata di Fourier (FT-IR) in riflessione (intervallo spettrale MIR)1, ed il loro potenziamento attraverso la fusione dei dati spettroscopici, l’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale e la generazione di immagini informative multilivello per la creazione di una mappa “GIS” dell’opera d’arte .

WORK PACKAGE (WP)


→WP0 Management
→WP1 Realizzazione dello scanner iperspettrale esteso nel visibile e medio infrarosso (BR-RIS)
→WP2 Realizzazione del Software di riconoscimento automatico mediante intelligenza artificiale e della User Interface (UI)
→WP3 Creazione della banca dati
→WP4 Test, Validazione, Dimostrazione e Trasferimento tecnologico del prototipo in situ
→WP5 Disseminazione dei risultati, realizzazione di contenuti multimediali, definizione della strategia di exploitation e Open Day finale